top of page

Psicoterapia on line : è possibile?

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Sabrina Molino
    Dott.ssa Sabrina Molino
  • 14 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Il periodo che stiamo vivendo richiede una nuova tipologia di contatto e di condivisione , ma non per tutti questo passaggio è facile.

Nel mio studio la modalità on line è attiva da anni, oltre alle sedute cliniche in studio,quando necessario per spostamenti improvvisi o impossibilita di diverso tipo,Skype è statp il modo per continuare il lavoro terapeutico..Ovviamente adattandolo alla persona, al tema trattato e al percorso terapeutico in corso.


Si può provare e poi scegliere?

Come tutto ciò che è nuovo abbiamo bisogno di tempo per adattarci e di sperimentare per capire quanto qualcosa possa essere a noi consono e soprattutto se siamo disposti a investirci il nostro tempo e il nostro impegno.

Quindi sono previsti un colloquio iniziale gratuito e tre colloqui iniziali di sedute complete ,dopo le quali la persona potrà valutare se vuole proseguire o meno.





Consiglio per le sedute online:

Il bisogno di una spazio personale è fondamentale per questa modalità di interazione



Ecco come fare:

  1. Un Pc o Ipad con schermo ben visibile

  2. Una connessione ADSL o comunque molto buona

  3. Una stanza dove non essere contattati per almeno 50 minuti

  4. Cuffie e microfono se necessario

  5. Stanza con spazio di movimento

 

Per info :

Dott.ssa Molino Sabrina

3480888720 e sabrina.molino@icloud.com

Comments


We work with executives from:

​© 2014 by Dott.ssa Molino Sabrina Psicologa copyright

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus
bottom of page